AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
IN QUEST'AREA SONO PUBBLICATI I DOCUMENTI FINO AL 31/01/2014
DAL 1° FEBBRAIO 2014 TUTTI I NUOVI DOCUMENTI SARANNO ARCHIVIATI
IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SUL NUOVO SERVER ARGO
http://trasparenza-pa.net/?codcli=SC27105
RAGGIUNGIBILE ANCHE DAL LOGO
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Elenco delle voci non previste per la scuola
La voce che hai selezionato non trova corrispondenza o non è prevista, in tutto o in parte, nel mondo della Scuola. In ogni caso, qui di seguito, puoi consultare l'elenco delle voci di Amministrazione Trasparente non previste per la scuola e le eventuali indicazioni specifiche:
Canoni di locazione o affitto
L'istituto non opera locazioni e non paga direttamente affitti.
Enti di diritto privato controllati
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
Enti pubblici vigilati
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
Patrimonio immobiliare
L'istituto non è proprietario degli edifici in cui ha sede (il proprietario e manutentore delle strutture è il Comune di Adrano).
Rappresentazione grafica
La rappresentazione grafica relativa agli enti di diritto privato controllati, agli enti pubblici vigilati e alle società partecipate non è possibile poiché tali voci non sono previste nella scuola.
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Tali gruppi non sono presenti nella scuola.
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Tale voce non è attualmente prevista per la scuola.
Bandi di concorso
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
Società partecipate
Tale voce attualmente non è prevista nella scuola.
OIV (Organismi indipendenti di valutazione)
I nominativi ed i curricula dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione e del Responsabile delle funzioni di misurazione della performance fanno parte delle voci non previste nella scuola. A tale proposito, nella seduta del 21/02/2013 la CiVIT ha sancito che - ai sensi dell'art. 74, comma 4, del D. Lgs. n. 150/2009 - nell'ambito del sistema scolastico è esclusa la costituzione degli OIV sollevando quindi le Istituzioni Scolastiche dall'obbligo di pubblicazione.
Opere pubbliche
La scuola non è proprietaria degli edifici in cui ha sede e non appalta opere pubbliche: il proprietario e manutentore delle strutture è il Comune di Adrano.
Pianificazione e governo del territorio
La Scuola non opera in tale ambito
Informazioni ambientali
L'istituto non è proprietario degli ambienti in cui ha opera: il proprietario e manutentore delle strutture è il Comune di Adrano ed esso si occupa di tutti gli obblighi ambientali. La scuola redige invece il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) di ciascun edificio: vedasi DVR.
Strutture sanitarie private accreditate
La scuola non opera in tali ambiti.
Interventi straordinari di emergenza
La scuola non opera in tali ambiti.
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
In particolare, la pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti che riguardano il II Istituto Comprensivo di Adrano. Gli inserimenti e gli aggiornamenti della sezione vengono eseguiti tenendo conto delle disposizioni normative, del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2012-2014 elaborato sulle linee guida dell'Autorità Nazionale AntiCorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubblichee dei contributi forniti da ciascun dipartimento.
Le sezioni, le sottosezioni e i relativi paragrafi sono quelli previsti dalla legge, ma numerose voci non sono presenti nella scuola (es. quelle che riguardavano le PA territoriali come Province e Comuni, ma che non trovano corrispondenti nella Pubblica Istruzione).
-
Responsabile della trasparenza:
Dirigente Scolastico prof. A. Pulvirenti
Si ricorda che il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione recentemente ribadita dal D.Lgs. 33/2013 è possibile solo ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” – Legge sulla Privacy): nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all’interessato per la loro ripubblicazione.